Discussione:
Lettura Tarocchi in strada
(troppo vecchio per rispondere)
Sko33
2005-07-15 16:02:07 UTC
Permalink
Secondo voi a cosa si va incontro a mettersi in strada e a leggere i
tarocchi, fare dell'astrologia o consulenza magica?
Vampire shadow
2005-07-15 16:28:47 UTC
Permalink
Sono tre cose completamente differenti.

L'astrologia è una scienza che studia la disposizione delle forze che
possono o no aiutare la persona in un dato momento.

La lettura dei tarocchi è una divinazione e come tale andrebbe trattata.

Con la consulenza magica si rischia di dare delle armi a chi non è capace di
utilizzarle o aiutare a modificare qualcosa a chi non avrebbe ancora il dono
di poterlo fare da solo.

-etaonrotniarigodnomliealletsaliesznarf-

VAMPIRE SHADOW - FRANZ

http://www.digitaleclipse.it/djfranz
+++
.: Digital Eclipse :.
http://www.digitaleclipse.it
MUSIC n TECHNOLOGY
Internet Solution for Artists
Post by Sko33
Secondo voi a cosa si va incontro a mettersi in strada e a leggere i
tarocchi, fare dell'astrologia o consulenza magica?
Sko33
2005-07-15 17:23:56 UTC
Permalink
Post by Vampire shadow
di poterlo fare da solo.
Intendo di fare delle letture o altro con banchetto, niente di
eclatante, ma tanto per hobby, propaganda o per tirare su qualche soldo. :P
Angel
2005-07-15 16:47:30 UTC
Permalink
Post by Sko33
Secondo voi a cosa si va incontro a mettersi in strada e a leggere i
tarocchi, fare dell'astrologia o consulenza magica?
Comporta che ti becchi una denuncia con multa ed eventuale detenzione specie
se non sei in regola con la documentazione che attesta questa professione.
Se non sei in regola ti tartassano in casa figurati per strada!!!
Sko33
2005-07-15 17:22:11 UTC
Permalink
Post by Angel
Comporta che ti becchi una denuncia con multa ed eventuale detenzione specie
se non sei in regola con la documentazione che attesta questa professione.
Se non sei in regola ti tartassano in casa figurati per strada!!!
Puoi essere più preciso? Perché essendo oramai tolto il 121 TULPS sulla
ciarlanteria
credo si rischi al massimo l'occupazione del suolo pubblico.
Poi per mettersi in regola cosa intendi? Iscrizione ad un albo (se ne
esistono di
legalizzati non lo so, so che c'era una proposta di legge 10 anni fa. Al
limite potrebbe
bastare una partita iva per poter richiedere il suolo pubblico?? Poi
direi che si possa fare
se in locale all'aperto o suolo pubblico ad esempio pagato da un bar?
Sko33
2005-07-15 17:48:43 UTC
Permalink
Post by Angel
Comporta che ti becchi una denuncia con multa ed eventuale detenzione
specie se non sei in regola con la documentazione che attesta questa
professione. Se non sei in regola ti tartassano in casa figurati per
strada!!!

Puoi essere più preciso? Perché essendo oramai tolto il 121 TULPS sulla
ciarlanteria credo si rischi al massimo l'occupazione del suolo pubblico.
Poi per mettersi in regola cosa intendi? Iscrizione ad un albo (se ne
esistono di legalizzati non lo so, so che c'era una proposta di legge 10
anni fa.
Al limite potrebbe bastare una partita iva o assocaizione per poter
richiedere il suolo pubblico??
Poi direi che si possa fare se in locale all'aperto o suolo pubblico ad
esempio pagato da un bar?
Angel
2005-07-15 20:44:49 UTC
Permalink
PrecisA :)

Esatto, devi iscriverti all'Albo Professionale e metterti poi in regola
esattamente come un libero professionista. Onestamente non lo so se puoi
esercitare all'esterno come in un semplice mercato. Non voglio dirti quindi
una cosa per un altra. Credo che l'informazione corretta possa dartela il
comune della tua residenza per quanto riguarda l'esterno; mentre per
l'interno sono sicura che puoi svolgere la tua professione in casa tua, in
un ufficio tuo, oppure in altro ambiente non proprio pur che tu sia
d'accordo con il proprietario.
Ciao...
Post by Sko33
Post by Angel
Comporta che ti becchi una denuncia con multa ed eventuale detenzione
specie se non sei in regola con la documentazione che attesta questa
professione. Se non sei in regola ti tartassano in casa figurati per
strada!!!
Puoi essere più preciso? Perché essendo oramai tolto il 121 TULPS sulla
ciarlanteria credo si rischi al massimo l'occupazione del suolo pubblico.
Poi per mettersi in regola cosa intendi? Iscrizione ad un albo (se ne
esistono di legalizzati non lo so, so che c'era una proposta di legge 10
anni fa.
Al limite potrebbe bastare una partita iva o assocaizione per poter
richiedere il suolo pubblico??
Poi direi che si possa fare se in locale all'aperto o suolo pubblico ad
esempio pagato da un bar?
Sko33
2005-07-16 10:26:39 UTC
Permalink
Post by Angel
PrecisA :)
Esatto, devi iscriverti all'Albo Professionale e metterti poi in regola
Come dicevo hai conoscenza di un Albo riconosciuto dalla Legge?
Perché di Albi non riconosciuti non servono per i permessi di Legge.
Angel
2005-07-16 12:51:59 UTC
Permalink
No...ma posso informarmi.
Post by Sko33
Post by Angel
PrecisA :)
Esatto, devi iscriverti all'Albo Professionale e metterti poi in regola
Come dicevo hai conoscenza di un Albo riconosciuto dalla Legge?
Perché di Albi non riconosciuti non servono per i permessi di Legge.
Sko33
2005-07-16 14:25:59 UTC
Permalink
Post by Angel
No...ma posso informarmi.
Ecco prova, ma a parte vari Albi fatti da Maghi, tipo Otelma di Genova
che ho valutato ma costa molto e non è riconosciuto, non ne esistono di
riconosciuti dalla legge.
Se ci fosse un albo tipo quello dei Dottori Commercialisti o tipo quello
degli interpreti e Traduttori o altri, sarebbe diventata una professione
riconosciuta.
Angel
2005-07-16 14:40:45 UTC
Permalink
Ma lascia perdere Otelmaaaaaaaaaaaaaa!!! E che axxo!!
Non sarà mica un Mago quello!!!
--
Il mio sito: www.libertyfly.com
Il mio forum: http://www.libertyfly.com/host/ipb/?mforum=Psiche
Post by Angel
No...ma posso informarmi.
Ecco prova, ma a parte vari Albi fatti da Maghi, tipo Otelma di Genova che
ho valutato ma costa molto e non è riconosciuto, non ne esistono di
riconosciuti dalla legge.
Se ci fosse un albo tipo quello dei Dottori Commercialisti o tipo quello
degli interpreti e Traduttori o altri, sarebbe diventata una professione
riconosciuta.
Sko33
2005-07-16 18:54:40 UTC
Permalink
Post by Angel
Ma lascia perdere Otelmaaaaaaaaaaaaaa!!! E che axxo!!
Non sarà mica un Mago quello!!!
Mica ho detto che lo valuto come mago.
Il discorso è che comunque anche lui ha fatto un albo e come lui lo
possono in realtà fare tutti, ma quanti o quale davvero è riconosciuto?
Angel
2005-07-16 19:57:47 UTC
Permalink
Secondo me non ce ne sono di riconosciuti. L'Arte della Magia non è materia
scolastica e lo stato non ci permette di classificarla come tale. In rete
non ho trovato nessuna scuola di magia che rilasci un titolo riconosciuto.
Scuole non riconosciute (non di magia) ne trovi a bizzeffe e paghi fior di
quattrini per non avere nulla in mano (io le chiamo truffe legalizzate). Io
se fossi in te chiederei al comune della tua residenza se puoi prendere in
affitto uno spazio per professare "magia". Come se tu facessi mercato,
insomma! (intanto vedo se riesco a sapere qualcosa dalle mie fonti...)
--
Il mio sito: www.libertyfly.com
Il mio forum: http://www.libertyfly.com/host/ipb/?mforum=Psiche
Post by Sko33
Post by Angel
Ma lascia perdere Otelmaaaaaaaaaaaaaa!!! E che axxo!!
Non sarà mica un Mago quello!!!
Mica ho detto che lo valuto come mago.
Il discorso è che comunque anche lui ha fatto un albo e come lui lo
possono in realtà fare tutti, ma quanti o quale davvero è riconosciuto?
Sko33
2005-07-17 13:35:30 UTC
Permalink
Post by Angel
se fossi in te chiederei al comune della tua residenza se puoi prendere in
affitto uno spazio per professare "magia". Come se tu facessi mercato,
Io credo che se vado al Comune occorre che mi presento o con una partita
iva o con una associazione e richiedo lo spazio pubblico, ad esempio per
artista di strada o altre cose tipo pubblicità se lo spazio lo richiedo
per un determinato periodo.
Come dicevo essendo tolto l'art, 121 del TULPS che vietava questo tipo
di attività in strada (come anche parlare di spiriti... es.
processioni?) restano invece le barriere commerciali.
Post by Angel
insomma! (intanto vedo se riesco a sapere qualcosa dalle mie fonti...)
Si ti tingrazio, intanto io ieri sera, in un locale all'aperto, ho fatto
qualcosa, senza stare a menarmela molto con i permessi, ma mettendomi
dove ci sono già dei mercatini "legalizzati" ma non proprio in regola.
Vampire shadow
2005-07-15 20:48:13 UTC
Permalink
E' più facile su suolo pubblico che in un bar, poichè mentre nel primo caso
devi fare un mare di permessi, nel secondo potrebbe essere considerato come
"spettacolo" (o comunque qualcosa atta ad attirare i clienti nel locale) e
il titolare del bar ne deve fare degli altri.

E' successo a Trieste, al Transilvania, che hanno sospeso le serate della
domenica con la cartomante, il grafologo etc. proprio per evitare possibili
multe.

Non so come si comporta la legge in caso di un evento singolo o in qualche
grande città, dove la Polizia ha ben altro a che pensare di rompere le palle
a chi pratica tali cose.

-etaonrotniarigodnomliealletsaliesznarf-

VAMPIRE SHADOW - FRANZ
Post by Sko33
Post by Angel
Comporta che ti becchi una denuncia con multa ed eventuale detenzione
specie se non sei in regola con la documentazione che attesta questa
professione. Se non sei in regola ti tartassano in casa figurati per
strada!!!
Puoi essere più preciso? Perché essendo oramai tolto il 121 TULPS sulla
ciarlanteria credo si rischi al massimo l'occupazione del suolo pubblico.
Poi per mettersi in regola cosa intendi? Iscrizione ad un albo (se ne
esistono di legalizzati non lo so, so che c'era una proposta di legge 10
anni fa.
Al limite potrebbe bastare una partita iva o assocaizione per poter
richiedere il suolo pubblico??
Poi direi che si possa fare se in locale all'aperto o suolo pubblico ad
esempio pagato da un bar?
Sko33
2005-07-16 10:25:37 UTC
Permalink
Post by Vampire shadow
E' successo a Trieste, al Transilvania, che hanno sospeso le serate della
domenica con la cartomante, il grafologo etc. proprio per evitare possibili
multe.
Io ho fatto un po' presso un Transilvania, ma di problematiche poche, e
poi penso
che un locale che già effettua concerti ha i permessi per lo spettacolo.
Forse era all'epoca della 121?
Vampire shadow
2005-07-17 17:49:42 UTC
Permalink
Più che altro i Transilvania, non pagano le multe proprio per politica
loro...

-etaonrotniarigodnomliealletsaliesznarf-

VAMPIRE SHADOW - FRANZ
Post by Sko33
Io ho fatto un po' presso un Transilvania, ma di problematiche poche, e
poi penso
che un locale che già effettua concerti ha i permessi per lo spettacolo.
Forse era all'epoca della 121?
Sko33
2005-07-18 15:37:37 UTC
Permalink
Post by Vampire shadow
Più che altro i Transilvania, non pagano le multe proprio per politica
loro...
Suvvia Giancarlo (il Direttore) è serio e se ci sono problemi li
risolve....
Vampire shadow
2005-07-18 16:40:42 UTC
Permalink
Il problema non è derivante dai gestori ma dalla politica fatta da chi stà
sopra loro!

Giancarlo, se non erro, è a Bologna, nel Transilvania meno peggio di tutti!

...comunque mi scuso con tutti se stò andando un po' O.T.

-etaonrotniarigodnomliealletsaliesznarf-

VAMPIRE SHADOW - FRANZ
Post by Sko33
Suvvia Giancarlo (il Direttore) è serio e se ci sono problemi li
risolve....
Sko33
2005-07-18 18:12:40 UTC
Permalink
Post by Vampire shadow
Il problema non è derivante dai gestori ma dalla politica fatta da chi stà
sopra loro!
Comunque mi pare difficile credere che si facciano fare multe e poi non
le paghino.
Può capitare che non si paghi ma non è la regola, che invece sarebbe di
evitarle.
Post by Vampire shadow
Giancarlo, se non erro, è a Bologna, nel Transilvania meno peggio di tutti!
Infatti, ma è della donna.....

Continua a leggere su narkive:
Loading...